
Skullcandy Indy

🎧 FUNZIONI PRINCIPALI
Gli auricolari wireless Skullcandy Indy hanno tutta una serie di funzionalità che li rendono famosi fra chi cerca suono di qualità e convenienza. Grazie al controllo attivo del rumore aiutano a escludere le distrazioni per consentirci d'immergerci nella musica, nei podcast o nelle telefonate. L'audio è notevole, coi bassi profondi e medi chiari: ecco perché sono un'opzione valida per svariati tipi di contenuti. I pulsanti touch poi rendono facile sistemare il volume, cambiare canzone e attivare l'assistente vocale, per un'esperienza intuitiva e senza mani!

DESIGN E DURATA
Il design compatto li rende portatili. Hanno inoltre diverse punte, in modo da esser comodi e sicuri per tutte le orecchie. Il problema però è la durata: pur essendo resistenti all'acqua (perciò utilizzabili all'aperto), i clienti dicono che non sono proprio resistentissimi. Pare che col tempo infatti sorgano problemi sia con l'astuccio sia con gli auricolari stessi: rischiano insomma di durare meno di loro concorrenti.

FACILI DA USARE
Gli Skullcandy Indy sono genericamente facili da usare, grazie all'installazione semplice e ai pulsanti user-friendly. Si collegano facilmente ai dispositivi e la batteria ha una durata dignitosa (fino a 30 ore, con l'astuccio). Alcuni utenti però dicono che i pulsanti touch a volte sono troppo sensibili, quindi vengono azionati dei comandi quando li stanno solo sistemando nell'orecchio! Problemino non di pochissimo conto, soprattutto durante una corsa (a piedi o in bici), quando l'affidabilità è fondamentale.

💰 QUALITÀ
Gli Skullcandy Indy sono fra i modelli più costosi. Anche se fra i loro punti forti ci sono le funzionalità e la qualità del suono, alcuni utenti hanno notato che hanno anche dei difetti, come la connessione debole o il malfunzionamento di alcuni componenti. Se contiamo anche la fragilità, ecco che cominciano a costare un po' troppo. Se cerchi un touch come si deve e un controllo attivo del rumore di livello magari prendili, ma sappi che costano non poco in confronto ad altri auricolari della stessa categoria.